L’intervento ha riguardato la ristrutturazione di un padiglione posto all’interno dell’area ospedaliera destinato a Servizio Psichiatrico Diagnosi e Cura e Day Hospital.
L’area complessiva su cui insiste l’edificio misura circa 1.300 mq e la struttura si differenzia all’interno del complesso ospedaliero per le sue caratteristiche architettoniche, infatti l’impianto risale ai primi decenni del secolo scorso e presenta in facciata elementi tipici dell’architettutra fascista.
La progettazione si è basata su alcuni elementi ritenuti prioritari, tra i quali la suddivisione degli spazi tra S.P.D.C. e Day Hospital ed altri elementi di carattere distributivo che rendono funzionale l’intera struttura.
Altro aspetto importante che ha consentito la definizione del progetto è quello dovuto al lavoro di gruppo che è stato fatto, mediante apposite riunioni con gli operatori che fanno parte del reparto.