L’intervento in oggetto ha riguardato la nuova scuola elementare di Fauglia all’interno dell’area destinata a Polo Scolastico.
La struttura si è inserita in un’area di circa 4.360mq a ridosso del centro urbano.
Il contesto ambientale in cui si è inserito l’edificio presenta elementi di particolare pregio sia sotto l’aspetto ambientale che architettonico.
La vegetazione che contorna il sito è costituita da specie arboree tipiche delle colline pisane, quali olivi, vigneti e soprattutto boschi cedui, a questo si aggiungono le ville storiche di impianto ottocentesco poste lungo i percorsi di crinale che arricchiscono ulteriormente il paesaggio stesso.
La nuova scuola primaria, disposta su due livelli, è stata realizzata in un’area prettamente agricola e per questo motivo si è dovuta necessariamente confrontare con il territorio circostante, cercando di stabilire una relazione con esso.