Particolare interesse è stato posto nell’illuminazione delle aule, infatti sono state installati alcuni corpi illuminanti dotati di due sensori:
– un sensore rileva la luminosità presente nell’aula e dosa la quantità di luce emessa dalle lampade;
– l’altro sensore è un rilevatore di presenze, ovvero verifica la presenza in aula di persone spegnendo automaticamente le lampade quando l’aula è vuota.
Il refettorio è diviso in due zone:
– zona pranzo bambini scuole elementari: con angolo sporzionamento dei cibi;
– zona pranzo bambini scuole medie: con zona self-service.
Gli inteventi realizzati sono:
-realizzazione del pavimento;
-realizzazione di due blocchi di servizi igienici;
-realizzazione della parete a mosaico lunga circa 40 metri;
-realizzazione degli impianti tecnologici necessari, quali: impianto elettrico, termico e rinnovo aria ambiente;
La biblioteca/sala informatica è disposta su due piani.
Al livello inferiore è stato realizzato uno spazio per la consultazione di libri e per lo studio ed uno spazio internet, oltre ad una postazione di controllo; al livello superiore è stata realizzata l’aula informatica, provvista degli impianti tecnologici necessari per lo svolgimento delle attività di laboratorio.
La biblioteca ha una pavimentazione in parquet ed è stata attrezzata con librerie atte a contenere i libri in giacenza alla biblioteca comunale. All’interno delle due chiostre presenti è previsto uno spazio per la lettura.
Il locale auditorium, oltre ad alcune opere di finitura quali la realizzazione di contropareti, controsoffitti e tinteggiature, è stato attrezzato con alcuni nuovi corpi illuminanti e con l’arredo relativo alle poltroncine ribaltabili e tavoli per conferenze.